
Notiziario Ottobre 2021
Mercoledì 13 Ore 18. Real Collegio Presso la sala del Capitolo del Real Collegio, il Prof.re Umberto Sereni ha tenuto un incontro pubblico dedicato alla
Mercoledì 13 Ore 18. Real Collegio Presso la sala del Capitolo del Real Collegio, il Prof.re Umberto Sereni ha tenuto un incontro pubblico dedicato alla
Giovedì 2 Ore 20,15 riunione a caminetto nella foresteria della Associazione Industriali Il VicePresidente Vittorio Armani comunica ai soci presenti che il Presidente Carlo Lazzarini
Nel 1994, in occasione del 70° anniversario della morte di Giacomo Puccini, il Rotary Club Lucca e l’Associazione degli Industriali della Provincia di Lucca hanno
Nel 1994, con la Presidenza di Vittorio Armani, furono gettate le basi per dare vita, nel Club di Lucca, come già in tanti altri Club
2008: dopo la statua dedicata a Giacomo Puccini il Club, insieme all’ Associazione Industriali e altri sponsors privati, ha curato la collocazione di una statua
La prima riunione del Club di Lucca si tenne in data 14 ottobre 1934, padrino fu Antonio Schiavon, del Rotary Club di Firenze e la carta costitutiva rilasciata dal R.I. porta la data del 17 marzo 1935. Il Club faceva parte del Distretto n. 46 (Italia) del Rotary International.
Nel campo della valorizzazione del vasto patrimonio artistico e culturale lucchese.
il Club ha negli anni contribuito al finanziamento per il restauro di numerose e importanti opere.
In aggiunta a questi interventi rivolti al recupero e alla salvaguardia del patrimonio artistico locale, il Club ha, negli anni, dato vita a numerosissime iniziative di carattere sociale, rivolte a soggetti bisognosi del territorio e alle loro Associazioni di riferimento, e attraverso la Rotary Foundation, ha partecipato a numerosi progetti di collaborazione e sviluppo rivolti a soddisfare le esigenze primarie delle popolazioni dell’Africa e dell’America latina.
La prima riunione del Club di Lucca si tenne in data 14 ottobre 1934, padrino fu Antonio Schiavon, del Rotary Club di Firenze e la carta costitutiva rilasciata dal R.I. porta la data del 17 marzo 1935. Il Club faceva parte del Distretto n. 46 (Italia) del Rotary International.
Nel campo della valorizzazione del vasto patrimonio artistico e culturale lucchese.
il Club ha negli anni contribuito al finanziamento per il restauro di numerose e importanti opere.